La marcatura laser sugli utensili

Metalli01 Utensili da taglio

Il mondo dell’utensileria è stato uno dei primi che storicamente ha adottato la marcatura laser per i codici identificativi di tracciabilità, i loghi, i dati dimensionali e funzionali.

 

Proprio per la sua funzionalità la marcatura laser non deve modificare millimetricamente l’utensile ed essere impalpabile e molto visibile, tendenzialmente di colore nero. La verifica della marcatura è un altro passaggio fondamentale tanto più è alto il valore dell’utensile stesso.

Gli utensili sono un mondo vastissimo: frese, punte, inserti, lame e dischi circolari, seghe a nastro sono solo alcune delle applicazioni in cui ci siamo specializzati negli anni.


Considerato che la storia di LASIT inizia con un partner come ISCAR per la produzione di utensili negli anni 90 possiamo dire di aver maturato una certa esperienza nell’ambito, con 27 sistemi laser diversi realizzati per le varie applicazioni di questo vastissimo mondo.

Quali metalli sono adatti per la marcatura laser di utensili di tornitura e fresatura?

Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?

Scarica il catalogo e richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.

Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.
      Marcatura-Utensili-Taglio-01 Utensili da taglio

      Utensileria di precisione: frese, punte e inserti

      Il Laser più adatto per la marcatura degli utensili è quello a Fibra ottica attiva. Il processo di marcatura per gli utensili in acciaio è generalmente l’annealing: il laser riscalda localmente la superficie dell’utensile, generando uno strato di ossido, che permette di ottenere un nero impalpabile. Nel caso invece del metallo duro o dei materiali con rivestimento scuro, è possibile – variando i parametri – ottenere una marcatura bianca, impalpabile ed a alto contrasto.

      Verifica della marcatura del DataMatrix o QR-code

      Per garantire la tracciabilità dell’utensile, sempre più produttori marcano sull’utensile un codice Datamatrix o un QRcode, che si aggiungono al logo e ai dati funzionali.
      Con un sistema di visione siamo in grado di centrare la marcatura, leggerla e verificarne le qualità secondo le normative di riferimento.
      Il sistema di visione – a seconda della dimensione e della geometria del particolare da marcare – può essere sia TTL (Through The Lens – attraverso la lente) che laterale.

      Mole, lame e dischi circolari

      Queste tipologie di utensili sono molto versatili in termini applicativi. Possono essere naturali oppure rivestiti attraverso trattamenti diversi.
      Possono ad esempio essere diamantati – un processo necessario per aumentare la loro capacità di taglio e di resistenza all’usura – oppure verniciati – per proteggerli dalla corrosione.

       

      Per questo tipologia di prodotti di solito è richiesta una marcatura ad alta visibilità e resistente nel tempo. Il tipo di laser più adatto è il nostro FiberFly, laser di ultima generazione con sorgente a Fibra ottica attiva.


      Mole, lame e dischi possono essere di dimensioni molto diverse e LASIT ha sviluppato soluzioni speciali per facilitarne la movimentazione e la marcatura.

      Lo stesso sistema può marcare lame e dischi che hanno dimensioni variabili da 50 a 600 mm. Per aumentare la produttività è possibile – utilizzando sistemi pallettizzati – marcare contemporaneamente in automatico decine di particolari.


      Per facilitare la movimentazione delle lame di grandi dimensioni sono stati realizzati sistemi con carico esterno e piani a sfera per lo scorrimento della lama all’interno del vano di marcatura.

      Lamarotante Utensili da taglio
      I nostri prodotti
      È la più venduta della sua categoria per il suo prezzo vantaggioso e la grande versatilità, sia in termini di componenti marcabili che di integrazione.
      Ideale per chi deve marcare dai 350 componenti in su al giorno e richiede una precisione micrometrica, garantita dalla rigidità della struttura.
      È la più venduta della sua categoria per il suo prezzo vantaggioso e la grande versatilità, sia in termini di componenti marcabili che di integrazione.
      I nostri vantaggi

      Fornitore unico

      Nessun intermediario,
      dal design alla realizzazione

      Interfaccia

      Protocolli PROFIBUS,
      PROFINET e PROFIsafe

      Integrazione

      Integrazioni con
      sistemi MES/ERP

      Industria 4.0

      Interazione database aziendali
      per l’industria 4.0

      Sistemi di visione

      Centraggio automatico, verifica e grading codici 2D, riconoscimento OCR

      Sistemi laser

      Per ogni applicazione
      e integrazione in catene produttive

      Configura il tuo marcatore laser

      In 5 passaggi ottieni la Brochure del modello adatto a te