Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?
Scarica il catalogo e richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.
Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.
L’Home Appliance è un settore caratterizzato da un’ampia varietà di prodotti, i quali a loro volta sono composti da pezzi dalle forme irregolari, con geometrie complesse e di grandi dimensioni, il che rende una sfida la realizzazione di sistemi versatili e lo sviluppo delle tecnologie necessarie a marcarli.
In 15 anni abbiamo quindi realizzato soluzioni per:
Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?
Scarica il catalogo e richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.
il laser è la tecnologia migliore dal punto di vista della sicurezza ambientale. Zero materiali di scarto vuol dire anche meno sostanze chimiche e pericolose e, allo stesso tempo, essendo il laser una tecnologia DPM (Direct Part Marking) non aggiungiamo ulteriori componenti cartacei o plastici al nostro prodotto.
la marcatura laser permette di gestire la dinamicità dei dati attraverso il software, generando numeri seriali e sequenze in maniera automatica nonché la massima flessibilità nella variazione delle grafiche.
le vernici della tampografia sono un consumabile importante e i materiali di scarto vanno smaltiti. Per una catena ad alta produttività, questo comporta una spesa elevatissima. Il laser UV con le sue 25.000 ore di operatività senza manutenzione evita questo problema.
stampe ed etichette col tempo si danneggiano e i codici o i testi non sono più visibili, questo può comportare un danno sia in termini di produttività, sia di immagine dell’azienda. La marcatura laser resta invece assolutamente indelebile nel tempo.
I più rilevanti in termini di applicazione e risultato sul prodotto sono:
> Una marcatura nera impalpabile
> Un contrasto elevatissimo
> Una velocità 3 volte superiore a un laser fibra tradizionale
> Un’elevata finitura
La durata d’impulso ultra-breve consente al picosecondo la marcatura su materiali dove i tradizionali laser infrarosso a nanosecondo falliscono, come ad esempio il micromachining sul vetro.
La sua ablazione quasi fredda lo rende inoltre idoneo a una grande varietà di materiali ed applicazioni, consentendo una immissione di calore sul pezzo praticamente nulla.
Fornitore unico
Nessun intermediario,
dal design alla realizzazione
Interfaccia
Protocolli PROFIBUS,
PROFINET e PROFIsafe
Integrazione
Integrazioni con
sistemi MES/ERP
Industria 4.0
Sistemi di visione
Sistemi laser
L'AZIENDA
MARCATURA LASER