La marcatura laser nel settore moda

Settore-Moda Moda e Accessori

Nel mondo della moda, il laser si utilizza per marcare il proprio logo o particolari geometrie e disegni su componenti di minuteria metallica, quali ad esempio le fibbie delle cinture.


I materiali di cui sono composti questi componenti sono di solito ottone, zama e acciaio. Più raramente troviamo alpacca, bronzo e rame. La marcatura laser è solitamente profonda e deve rispettare rigidi criteri estetici di precisione e contrasto. La marcatrice laser invece deve venire incontro alle esigenze produttive delle aziende, che in questo settore sono molto elevate.

Il laser che proponiamo

La migliore scelta in questo caso è quella di un laser con sorgente a fibra di tipologia MOPA, ovvero con la durata d’impulso regolabile dai 4 ai 200 ns. Questo permette di aumentare la qualità del risultato e di adattarsi praticamente a qualunque materiale.

Sistema di visione

Per quanto riguarda il sistema è fondamentale garantire la produttività, la precisione (quindi la stabilità della macchina) e un sistema di riconoscimento automatico dei componenti attraverso un sistema di visione apposito.

Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?

Scarica il catalogo e richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.

Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.
      I nostri vantaggi

      Fornitore unico

      Nessun intermediario,
      dal design alla realizzazione

      Interfaccia

      Protocolli PROFIBUS,
      PROFINET e PROFIsafe

      Integrazione

      Integrazioni con
      sistemi MES/ERP

      Industria 4.0

      Interazione database aziendali
      per l’industria 4.0

      Sistemi di visione

      Centraggio automatico, verifica e grading codici 2D, riconoscimento OCR

      Sistemi laser

      Per ogni applicazione
      e integrazione in catene produttive

      Configura il tuo marcatore laser

      In 5 passaggi ottieni la Brochure del modello adatto a te