LASIT è un’azienda che ogni giorno si dedica con passione allo sviluppo di tecnologie per la marcatura laser. Siamo abbastanza grandi da fare la differenza, ma abbastanza piccoli da prenderci cura di ogni singolo cliente. Dedichiamo a ognuno un team di Studio e Progettazione per soddisfare le esigenze di Tracciabilità, visibilità del proprio Brand e automazione dei processi industriali. Per garantire ai nostri clienti il miglior servizio i nostri commerciali e tecnici qualificati sono sempre a disposizione per rispondere alle esigenze dei nostri clienti.
I VALORI
Siamo partiti da una piccolissima officina di 65m2 con la volontà di sviluppare sistemi opto-meccanici (le teste di scansione per direzionare il fascio) per il mondo dell’industria del LASER.
Oggi realizziamo sistemi “chiavi in mano” integranti il laser stesso, robot, tavole rotanti, strumenti ottici per la verifica della qualità e tanto altro ancora.
La nostra missione è quella di realizzare un HUB Tecnologico che possa essere punto di ritrovo per le menti brillanti del nostro territorio, troppo spesso deturpato ed abbandonato.
Quello che noi vogliamo fare è creare un polo riconosciuto globalmente, che possa permetterci di dimostrare che sviluppare soluzioni del genere è possibile, che le persone in gamba del territorio non devono andar via per trovare un lavoro soddisfacente e sfidante dal punto di vista della tecnologia e dell’innovazione.
1990 - Un'intuizione geniale
Lasit nasce nel 1990 da una visionaria idea di Marco Ievoli e Candida Colonna. In un suggestivo borgo della penisola sorrentina si sono dedicati a una tecnologia innovativa per l’epoca con una previsione straordinaria del panorama industriale crescente: laser di marcatura per i componenti cilindrici.
Nel 1991 LASIT lancia la testa a 3 assi, seconda al mondo solo all’americana General Scanning. Nel 1993 LASIT progetta e realizza interamente il suo laser a lampada, poi venduto alla ditta Hoffman di Monza seguita immediatamente da Beretta.
1995 - La sfida produttiva
Nel 1995 LASIT vince la sua prima grande sfida produttiva per ISCAR. Realizza un sistema per marcare gli inserti. Questo aprirà la strada per una collaborazione che si è consolidata nel tempo.
LASIT progetta e produce il laser Nd: Yag completamente raffreddato ad aria, una tecnologia assolutamente innovativa per l’Industria dei primi anni 2000.
Nell’anno del laser a fibra industriale, LASIT abbandona la produzione in house della sorgente. Si dedica alla progettazione si sistemi di automazione industriale e personalizzazione, che ancora oggi la rendono partner fidata di ISCAR, BSH e BERETTA.
2007 - La ricerca costante
LASIT è consapevole dell’importanza dello studio e del know how. Collaboriamo attivamente con enti di ricerca come l’istituto ILT di Aachen. Con loro nel 2007 abbiamo realizzato un sistema di controllo del fascio laser in tempo reale.
2013 - La famiglia cresce
Entrano a far parte del team i figli di Marco e Candida, Giò e Ginevra. Contribuiranno sul piano commerciale e gestionale facendo crescere la produzione e il numero di partner. L’azienda si trasferisce nell’area industriale di Torre Annunziata in uno stabilimento più grande.
Un anno dopo il trasferimento LASIT progetta il primo sistema laser in grado di lavorare con un robot antropomorfo. I protagonisti del progetto sono Rosario Sessa, Marco Ievoli, Pietro Apicella e Carmine Nardone.
2015 - L’internazionalizzazione
L’azienda diventa sempre più un punto di riferimento per le aziende europee e internazionali. Viene così aperta una nuova sede a Milano e inaugurata LASIT USA con sede ad Augusta e adottata una tecnologia che accorcia le distanze: la WebTV. Attraverso una diretta streaming, dalla piattaforma digitale aziendale, è possibile vedere real time in qualsiasi momento cosa succede all’interno di LASIT.
LASIT è attenta a creare sempre un clima positivo e ambizioso in ogni team. L’azienda oggi si trova in uno stabilimento di 12.000mq che comprende un’area relax, una palestra, una libreria e una sala giochi, realizzati sulla base delle richieste di tutto il personale e che contribuisce al piacere delle pause e alla crescita dello spirito di squadra.
recensioni
LASIT ha iniziato il suo processo di espansione e di internazionalizzazione nel 2015, con l’apertura di una sede dedicata all’Assistenza a Milano e una dedita alla vendita ad Augusta, negli Stati Uniti.
Nel 2019 abbiamo allargato i nostri orizzonti e aperto i confini vero l’est, aprendo una nuova sede commerciale a San Pietroburgo, in Russia.
Seguendo i nostri clienti e analizzando il mercato abbiamo fatto un ulteriore passo avanti nel 2021, aprendo la nostra sede commerciale a Tychy, in Polonia. È stato difficile e molto impegnativo, soprattutto a causa delle comunicazioni telematiche forzate dalla pandemia. Grazie a una squadra fantastica e alla risposta positiva del mercato ai nostri prodotti abbiamo raggiunto importanti risultati, oltre ogni aspettativa.
La sede in Spagna nasce dall’esigenza di espanderci vesto ovest, coprendo un mercato simile a quello italiano e che sicuramente necessita di un supporto ravvicinato. LASIT Laser Iberica rappresenta la volontà LASIT di insediarsi sulla penisola, partendo dai suoi clienti già acquisiti per offrire a sempre più aziende la propria competenza.
LASIT laser Mexico è la nostra sede a Città del Messico dedicata all’assistenza e al supporto vendita, per tutti i grandi clienti, in particolare automotive, che abbiamo sul territorio messicano.
La nostra sede di Bologna, sia commerciale che di assistenza, ci permette di essere vicini alle aziende del Nord Italia, sia per le vendite che per il supporto, con pezzi di ricambio in pronta consegna e un tecnico commerciale fisso in sede.
Un nostro esperto è pronto a rispondere alle tue domande e consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze di tracciabilità o visibilità del tuo brand. Curiamo il progetto da un’attenta analisi alla realizzazione, senza intermediari, dall’inizio a alla fine.
L'AZIENDA
MARCATURA LASER