Esistono diverse tipologie di codici 2D, dal QRcode al DataMatrix, che hanno caratteristiche diverse e presentano importanti vantaggi. Il codice DataMatrix in particolare è notevolmente utilizzato in vari settori, quali Automotive e Medicale, grazie alla sua capacità di contenere un’enorme quantità di dati in uno spazio ridottissimo e alla sua resistenza, che lo rende duraturo e quasi impossibile da danneggiare.
L’importanza dell’utilizzo dei codici per la tracciabilità risiede nel fatto che, attraverso di essi, le informazioni relative al prodotto viaggiano con lui durante tutte le fasi del suo percorso, fino all’arrivo al consumatore finale. Essi sono quindi maggiormente garanti di affidabilità e questo li rende la scelta privilegiata per tracciare prodotti nel settore industriale. La loro applicazione si può realizzare mediante diversi processi, di cui quello più efficace è la marcatura laser.
Attraverso questo sistema, è possibile tenere traccia dei nostri prodotti attraverso la creazione di codici con estrema versatilità di caratteri ASCII e simboli, modificabili direttamente all’interno del software. La marcatura colloca inoltre il codice ad un certo livello di profondità, riducendo il rischio di danneggiarlo e renderlo illeggibile.