Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?
Scarica il catalogo e richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.
Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.
I produttori di rubinetti o in generale di componenti sanitari sono stati tra i primi ad utilizzare il laser per la marcatura e l’incisione laser del proprio logo e del proprio nome, proprio riconoscendo la grande qualità del laser e la sua resistenza nel lungo periodo.
La storicità della marcatura laser in questo settore ha fatto sì che gli studi e le ricerche atte al miglioramento del rendimento e delle prestazioni abbiano raggiunto livelli molto elevati.
È naturale che qui si parli di marcatura laser estetica. La finalità del fornitore del laser deve essere quella di fornire un prodotto altamente performante. La bellezza e la nitidezza del risultato sono la priorità. Il logo e il disegno desiderati devono essere ben visibili e indelebili. Soprattutto, devono restare definiti e belli nel tempo.
Un altro elemento importante da considerare per il fornitore di marcatori laser è la produttività del sistema. I nostri clienti presentano spesso la richiesta di marcare molti componenti al giorno. Ciò si affianca alla richiesta di ottimizzare i tempi dell’operatore dedicato alla marcatura laser.
Andiamo ad analizzare nello specifico questi due aspetti.
Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?
Scarica il catalogo e richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.
I marcatori laser più venduti in assoluto in questo settore sono quelli a tavola rotante della nostra linea Rotomark: la marcatura rapida e il tempo mascherato consentono all’operatore di impegnare tutti i tempi del ciclo, senza mai interrompere le marcature.
LASIT è esperta di automazione meccanica. Cerchiamo sempre di trovare la soluzione chiavi in mano più adatta alle esigenze del cliente. Per questo abbiamo realizzato diversi sistemi di marcatura laser per ottimizzare la produzione e i tempi.
Rotomark è equipaggiata con una tavola rotante che può avere da 2 a 8 stazioni. Ciò permette di caricare un nuovo componente mentre il marcatore laser esegue la marcatura su un altro caricato in precedenza.
La struttura della Rotomark è in acciaio saldato, disteso e fresato. Questo ci permette di garantire stabilità e precisione. Oltre a questo la macchina è tra le più resistenti delle nostre linee.
La velocità di rotazione della tavola è un altro elemento che favorisce la produttività. Con la Rotomark non c’è nessuno spreco di tempo e il ciclo di marcatura laser sfrutta al massimo le possibilità del sistema.
Fornitore unico
Nessun intermediario,
dal design alla realizzazione
Interfaccia
Protocolli PROFIBUS,
PROFINET e PROFIsafe
Integrazione
Integrazioni con
sistemi MES/ERP
Industria 4.0
Sistemi di visione
Sistemi laser
L'AZIENDA
MARCATURA LASER