Semplificando vuol dire che, se un’azienda acquista beni per un valore totale di 4 milioni di euro, l’iperammortamento sarà del 270% fino a 2,5 milioni di euro e del 200% per l’eccedenza di 1,5 milioni di euro, fino a 4 milioni di euro totali. Un esempio pratico può essere questo: se un’azienda acquista una macchina industriale nuova, del costo di 1.000.000 euro— che abbia tutti i requisiti richiesti dalla legge di bilancio, acquistata dal 1 gennaio 2019 fino al 31 dicembre 2019, questa può essere imputata come costo dell’impresa per 2.700.000 euro invece che euro 1.000.000, con evidente vantaggio fiscale per l’impresa.
Naturalmente anche i beni acquistati devono avere determinate caratteristiche affinché siano iperammortizzabili, di cui cinque obbligatorie e tre di cui almeno due necessarie. Queste si basano proprio sul concetto di Industry 4.0 e dell’automazione industriale di cui abbiamo parlato.
Le marcatrici laser LASIT posseggono tutte le caratteristiche necessarie, e già più di 300 nostri clienti hanno risparmiato negli ultimi tre anni grazie all’iperammortamento.