Richiedi una consulenza gratuita
Un nostro esperto è pronto a rispondere alle tue domande
e aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.
Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.
La marcatura laser e l’incisione laser sono due processi che determinano un cambiamento fisico-chimico del materiale al quale si applicano.
Nello specifico, la marcatura laser scioglie il materiale mentre l’incisione laser lo fonde.
In entrambi i casi c’è un rilascio di microparticelle nell’ambiente e di solito queste sono invisibili a occhio nudo.
Per essere più precisi l’occhio umano riesce a vedere fino a circa 20 micron. Un granello di sabbia misura circa 100 micron, i capelli umani 70 micron e il polline circa 10.
1
2
3
Oltre che ai danni alla marcatrice laser e agli operatori che ci lavorano, i danni dei fumi non filtrati si ripercuotono sull’ambiente esterno.
A causa della degradazione fisica e chimica dei materiali questi danni a lungo termine sono spesso irreversibili.
Richiedi una consulenza gratuita
Un nostro esperto è pronto a rispondere alle tue domande
e aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su
Articoli correlati
Il mondo del laser
è in continua evoluzione.
Non perderti le ultime novità del tuo settore.
Chi Siamo
I marcatori laser LASIT sono progettati sulle esigenze specifiche del cliente dalla meccanica al software.
In 30 anni di attività abbiamo sviluppato soluzioni per la Tracciabilità e la Marcatura laser estetica per applicazioni metalliche e plastiche.
CONTATTI RAPIDI
© 2020 Tutti i diritti riservati. Lasit Sistemi e Tecnologie Elettrottiche S.p.A. | P.Iva 02747991210 | C.F 01803670643
Capitale Sociale: € 1,154,000 interamente versato. Privacy Policy