Le lenti telecentriche sono ideali per le
applicazioni ad alta precisione. Perché?

DifferenzaLenti-39-1 Le lenti telecentriche sono ideali per le applicazioni ad alta precisione. Perché?

Differenza lenti

Cosa cambia fra una lente standard ed una telecentrica? Cambia l’angolo che si forma tra il fascio laser e il piano di marcatura.

Area di marcatura

La lente normale ha un’area di marcatura più grande della dimensione fisica della lente stessa. Questo è possibile perché di fatto i raggi sono inclinati e allontanandosi dalla lente si ottengono campi di lavoro differenti. Ad ogni focale corrisponde un certo campo di lavoro, quelli standard sono ø140, ø220, ø290, ø420, ø710.

 

La lente telecentrica ha un campo di marcatura che è sempre minimamente inferiore al diametro della lente. I campi standard per le telecentriche sono ø36, 43×43, 57×57, 84×84 mm.

Si possono anche realizzare lenti più grandi ma i costi aumentano esponenzialmente perché il diametro della lente deve essere pari al diametro del campo di marcatura.

Area-Marcatura-39 Le lenti telecentriche sono ideali per le applicazioni ad alta precisione. Perché?
MessaFuocoOmogenea-39 Le lenti telecentriche sono ideali per le applicazioni ad alta precisione. Perché?

Messa a fuoco omogenea

Con la lente FFL, poiché l’angolo fra il fascio laser e il piano di lavoro cambia dal centro (perpendicolare) alla periferia la forma e la dimensione del punto di fuoco variano. Al centro si ha un punto di fuoco cirolare al minimo delle dimensioni mentre alla periferia si ha un forma allungata. Questo è intuibile considerando l’intersezione fra un cilindro ed un piano a vari angoli.

 

Questa variazione determina una variazione della densità di potenza.

Con la lente telecentrica, poiché il fascio è sempre perpendicolare, il punto di fuoco è sempre circolare ed uniforme su tutto il campo. La densità di potenza è identica in qualsiasi punto.

VANTAGGI SVANTAGGI
LENTE STANDARD
  • Costi ridotti

  • L'area di lavoro è più grande del diametro lente, senza una limitazione predefinita
  • La dimensione e la forma dello spot variano dal centro alla periferia

  • La densità di energia varia dal centro alla periferia

  • Le dimensioni di marcatura variano quando aumenta o diminuisce la distanza dalla lente
  • LENTE TELECENTRICA
  • Dimensione spot costante

  • Densità energia costante

  • Le dimensioni di marcatura variano quando aumenta o diminuisce la distanza dalla lente
  • L'area di marcatura è pari al diametro della lente meno il fascio laser e meno un margine di sicurezza

  • Costi elevati

  • All’aumento dell’area di marcatura il costo aumenta esponenzialmente
  • Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su

    Articoli correlati

    Il mondo del laser
    è in continua evoluzione.

    Non perderti le ultime novità del tuo settore.

    Configura il tuo marcatore laser

    In 5 passaggi ottieni la Brochure del modello adatto a te