Laser MOPA
Contrasto perfetto su plastiche e metalli

Powermark-1 MOPA

Il marcatore laser FlyMOPA utilizza la più innovativa tecnologia a fibra ed è la soluzione laser ideale per la marcatura di precisione, la microlavorazione ed il taglio di metalli e plastiche. In particolare, il laser MOPA è indicato per ottenere marcature colorate sul metallo e marcature senza bruciature sulle plastiche.

 

 Il Powermark FlyMOPA da integrazione è robusto e resistente, in grado di lavorare in qualsiasi ambiente industriale. Con esso possiamo realizzare la marcatura laser di: codici 2D, codici alfanumerici, codici monodimensionali e loghi.

 

La vita del laser fibra supera le 100.000 ore di marcatura e la sua autonomia operativa rende questo laser estremamente facile da controllare via PLC.

Le sue dimensioni (formato rack) sono un altro vantaggio importante per chi deve utilizzare questo laser in una linea di produzione o in una cella robotizzata.

Questo marcatore – come tutti i marcatori laser LASIT – può essere integrato in linea secondo i protocolli di comunicazione Profibus, Profinet, Ethernet /IP.

Per garantire protezione contro sovratensioni o microinterruzioni di rete ciascun marcatore FlyMOPA presenta un sistema di filtraggio dei disturbi e un tubo flessibile in acciaio inox protegge e guida i cavi di connessione. La fibra ottica a sua volta è protetta da un’ulteriore corazza in acciaio in modo da lavorare in maniera sicura, protetti da interferenze elettromagnetiche e scariche elettrostatiche.

 

Tutte le nostre Marcatrici Laser sono idonee per l’Industria 4.0. Senza nessun costo aggiuntivo LASIT fornisce tutto il materiale tecnico necessario e le istruzioni per connettere il laser al sistema di fabbrica. LASIT è in grado di spedire questo prodotto in 48h.

Alluminio-03 MOPA
annealing-1024x746 MOPA
campione-mopa-04 MOPA
campione-elettrico-1 MOPA
MOPA-Campione3 MOPA

Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?

Richiedi una consulenza gratuita. Un nostro esperto è pronto a rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.
      MOPA-DIFFERENZA-FIBRA MOPA

      Differenze tra FlyMOPA e FiberFly

      Gli impulsi del laser sono solitamente fissi: nel laser a fibra standard un impulso ha una durata di circa 120ns, mentre la frequenza di impulsi varia da 20 a 100 kHz.

       

      Nel caso del MOPA invece la durata dell’impulso è variabile e può essere impostata in un range da 4 ai 200 ns, con una frequenza che varia da 20 kHz a 1 MHz. 

       

      L’impulso corto è particolarmente utile per la marcatura sulle plastiche in quanto evitiamo la bruciatura del materiale evitando il contatto diretto.

      Vantaggi del FlyMOPA
      METALLI
      PLASTICHE

      Marcature colorate

      Alto contrasto

      Marcatura nera
      su alluminio anodizzato

      Maggiore omogeneità

      Minore corrosione grazie
      all’apporto di calore limitato
      durante la ricottura
      delle marcature

      Nessuna bruciatura

      Minori bruciature sui bordi
      dell’incisione

      Riduzione della schiuma

      Powermark FlyMOPA: modalità di utilizzo

      Modalità di utilizzo stand alone

      In questa modalità il laser funziona senza un PC di comando, il che lo rende adatto ad essere integrato in linee di produzione dove lo spazio è ridotto. 

       

      Non è necessario avere un’interfaccia operatore e il tempo dell’istallazione si riduce notevolmente.

      Modalità di gestione più laser con un solo PC

      In ambiente automatizzato, in alternativa a FlyCAD c’è il software FlyPowermark con un’interfaccia operatore completamente personalizzabile. Possiamo gestire diverse modalità di input dei dati, ad esempio l’accesso al sistema di fabbrica aziendale (database, servizi web, protocolli TCP/IP). Inoltre, riuscendo potenzialmente a gestire infiniti laser, è possibile progettare l’applicazione per comandare contemporaneamente tutti i laser presenti sulla linea.

      Esempi di marcatura

      Marcatura su targhette
      Marcatura su frontali lavatrici
      Marcatura colorata
      sistema-TTL MOPA
      Telecamera per lettura e grading del DataMatrix

      Oltre al sistema di visione laterale, LASIT equipaggia i suoi marcatori laser con il sistema di visione TTL. Questo è un sistema di visione integrato direttamente nella testa di scansione del laser ed è perfetto per effettuare la validazione dei DataMatrix (lettura e grading) senza muovere né il laser né la telecamera.

      Ciò è possibile perché la luce riflessa dal pezzo viene diretta sul rilevatore della telecamera nello stesso esatto percorso del raggio laser.

      L’illuminatore circolare integrato offre una visione chiara dell’intera area inquadrata con la possibilità di regolare l’intensità della luce.

      Nel dettaglio, per quanto riguarda la validazione DMC possiamo avere 2 possibili scenari:

      Testa a 3 assi per la marcatura 3D

      Nel caso in cui si dovesse marcare su superfici di grandi dimensioni o su superfici cilindriche o irregolari, il sistema può essere dotato della testa a tre assi, che permette di mantenere una costante ed elevata focalizzazione.

      Meccanicamente è composta da un sistema di motori lineari, due rotanti X e Y che permettono di spostare il fascio laser lungo gli assi e un terzo asse per la messa a fuoco: il fascio laser passa attraverso un obiettivo dotato di lente mobile che, a sua volta, è montata su un traslatore lineare. Il funzionamento è regolato in automatico attraverso il software. Questo sistema permette anche di variare il punto di fuoco del laser senza movimentarlo lungo l’asse Z.
      Inoltre, Powermark FlyMOPA può essere dotato di un sistema di Autofocus, che permette di correggere automaticamente la distanza di fuoco; è realizzato con un sensore laser e integrato perfettamente nel software LASIT.

      testa3assi-1-1 MOPA
      Caratteristiche tecniche

      Lunghezza
      d'onda

      1064nm

      Sorgente

      Fibra di Itterbio

      Durata d’impulso

      Variabile da 4 ai 200 ns

      Area di marcatura

      Dipendente 

      dalla focale

      Ingresso/uscita

      I/O standard – Interfaccia custom

      Metodo di raffreddamento

      Ad aria

      Peso cassetto

      17.5 kg

      Peso laser e scanner

      5.5 kg

      Protocolli di comunicazione

      Profinet, Profibus, Ethernet, RS232

      Potenze disponibili

      20, 30, 50 W

      Focali disponibili
      Focali
      Distanza di marcatura (mm)
      Area di marcatura (mm)

      EFL 100

      150 ± 10

      □ 87 (61x61)

      EFL 160

      225 ± 10

      □ 140 (100x100)

      EFL 254

      325 ± 10

      □ 220 (150x150)

      EFL 330

      395 ± 10

      □ 290 (205x205)

      EFL 420

      500 ± 10

      □ 424 (300x300)

      Configura il tuo marcatore laser

      In 5 passaggi ottieni la Brochure del modello adatto a te