Marcatura laser su pellicole e vernici

Vernici-01-2 Pellicole e Vernici

La marcatura laser su pellicole ha completamente sostituito la serigrafia nella produzione dei particolari di moltissime applicazioni, prime tra tutte le cosiddette Day&Night. Con il laser è possibile controllare perfettamente la quantità di materiale che si asporta e quindi la profondità dell’incisione.

Utilizzando la marcatura laser è inoltre possibile stabilire con precisione la dimensione delle linee incise e migliorare la definizione degli angoli, ottenendo anche un incremento della produttività.

Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?

Richiedi una consulenza gratuita. Un nostro esperto è pronto a rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.
      Vermice-pag-new Pellicole e Vernici

      Marcatura laser su vernice

      Il laser è capace di rimuovere e carbonizzare con estrema precisione dei sottili strati di pittura da una serie di svariati materiali. Applicato sulla vernice, si possono realizzare tre processi diversi:

    • Ablazione: il fascio laser asporta la vernice dalla superficie del materiale in maniera parziale (selective ablation) o totale, a seconda dell’effetto desiderata creando una depressione nell’area;
    • Carbonizzazione: in questo caso il fascio laser brucia la vernice e di conseguenza la inscurisce;
    • Viraggio: è il caso più raro che dipende dalla vernice e dal laser, che causa una modifica del colore senza né ablazione né carbonizzazione.
    • Marcature laser su pellicole

      Determinate tipologie di pellicole vengono marcate direttamente con il laser e, con tipologie specifiche, si può effettuare anche il taglio. Un esempio di marcatura laser è quello su film spellicolabile (come quello prodotto da TESA o da 3M) che permette la marcatura ad altissima velocità e contrasto e contestualmente anche il taglio dello stesso film per poi essere applicato dal cliente finale. Durante il taglio laser sulla pellicola non viene esercitata pressione perché il processo avviene senza contatto e il risultato è di qualità molto più alta. Il laser permette di tagliare accuratamente e a tempo record, lasciando i bordi di taglio chiari e puliti. Un altro dei vantaggi del laser è la sua produttività su pellicole multistrati perché permette di tagliare numerosi strati contemporaneamente.

      Applicazioni Day&Night

      Le cosiddette applicazioni Day&Night di marcatura laser su vernici sono quelle che si applicano a diverse tipologie di componenti in plastica che devono essere retroilluminate. Questo processo è impiegato ampiamente nell’ industria Automotive (per esempio per gli interruttori e tasti interni delle automobili) e nell’elettronica di consumo. Il laser effettua un processo di ablazione selettiva rimuovendo gli strati superficiali dal particolare fino ad ottenere l’effetto desiderato.

      Configura il tuo marcatore laser

      In 5 passaggi ottieni la Brochure del modello adatto a te