Sul mercato globale i trend indicano un largo aumento della vendita del
Laser a fibra, specie nel
mondo dell’Automotive, per marcare, incidere o tagliare
diversi tipi di metallo e, in alcuni casi,
plastiche. Inoltre sono sempre più frequenti le richieste di
sostituzione dei vecchi laser a diodi con quelli a Fibra.
Oltre ai
generali miglioramenti per quanto riguarda costi e prestazioni, in futuro appariranno fonti laser che lavorano con sempre maggior versatilità grazie a durate d’impulso sempre più brevi anche nell’ordine dei femtosecondi.
Le
aziende automobilistiche stanno
utilizzando i laser a fibra in misura sempre maggiore, sia per la
saldatura degli iniettori diesel, sia per la
marcatura laser delle ruote o dei
componenti metallici delle automobili.
Nel momento in cui ci si muove verso l’impiego di acciai sempre più duri e resistenti, il laser a fibra ha saputo soddisfare i requisiti necessari alla lavorazione di questi materiali in quanto è uno
strumento stabile e affidabile, che offre il migliore risultato qualitativo per le applicazioni dove la
precisione è fondamentale.