Un laser a fibra è un tipo speciale di laser a stato solido che è una categoria a sé stante. Un laser a fibra è un dispositivo in cui “il mezzo di guadagno attivo è una fibra ottica drogata con elementi di terre rare come erbio, itterbio, neodimio, disprosio, praseodimio, tulio e olmio”.
Le proprietà di guida della luce della fibra ottica sono ciò che rende questo tipo di laser così diverso: il raggio laser è più piccolo rispetto ad altri tipi di laser, il che lo rende più preciso. I laser a fibra sono anche rinomati per il loro ingombro ridotto, buona efficienza elettrica, bassa manutenzione e bassi costi operativi.
I laser a fibra sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui la lavorazione dei materiali (pulizia laser, testurizzazione, taglio, saldatura, marcatura), medicina e armi a energia diretta. In questo articolo parliamo dei vantaggi del laser a Fibra per la marcatura laser, mentre in questo articolo approfondiamo la differenza tra un laser a Fibra e la sua versione a durata di impulso variabile (MOPA).
Oggi il laser a fibra è quello più utilizzato per le applicazioni di marcatura e incisione laser. Questo perché ha un effetto duraturo e di alta qualità su tutti i metalli e su quasi tutte le plastiche. Con questa tipologia di sistema siamo anche in grado di garantire marcature nerissime e senza riflesso, richieste soprattutto in ambito medicale (per ragioni di sicurezza) e in ambito Home appliance e Gioielleria (per ragioni estetiche).
Un’altra tipologia di laser che si distingue per la durata del suo impulso è il laser Picosecondo. Con il FlyPico riusciamo ad ottenere delle marcature nerissime ad alto contrasto e senza riflesso. Questo è particolarmente utile nel mondo medico (per ragioni di sicurezza) e nel mondo home appliance e gioielleria (per ragioni estetiche).