Laser da integrazione

Flypico

Il laser ideale per le marcature nere e impalpabili

FlyPICO è il laser con sorgente a fibra in grado di effettuare lavorazioni più complesse di un infrarosso tradizionale, in particolare per le marcature impalpabili e dove è richiesta maggiore velocità di esecuzione.

fiberfly-laser-a-fibra-attiva-integrato Pag prodotto - Bozza

Marcatura nera impalpabile

Contrasto elevatissimo

Nessun problema di ossidazione

Velocità 3 volte superiore a un laser fibra tradizionale

Elevata finitura anche nelle incisioni profonde

Caratteristiche principali

Caratteristiche tecniche

Durata ultra breve degli impulsi (2ps), che permette di raggiungere una potenza di picco di ben 10 MW!
Ampio range di frequenze (da 50kHz a 2000kHz mentre di solito lavoriamo con frequenze comprese tra 500 e 1000kHz).
Lunghezza d’onda di 1030nm, leggermente inferiore alla tradizionale di 1064nm.
Elevata qualità del fascio (M2 = 1.2).
Raffreddamento ad acqua con chiller.

Vantaggi

Lavorazioni impensabili con un laser infrarosso tradizionale come la marcatura nera ad alto contrasto e le lavorazioni di micromachining su vari materiali.
Maggiore velocità di esecuzione.
Aumento della compatibilità con i materiali.
Spot più piccolo e quindi una maggiore densità di energia.
Massima stabilità del sistema nel tempo.
Campione-Medicale-02 Pag prodotto - Bozza

destinazione d'uso

Marcatura laser su dispositivi medici

La marcatura laser sui dispositivi medici è attualmente la tecnologia più richiesta per l’applicazione dei codici UDI, in quanto a livello di sicurezza e permanenza nel tempo ha gli standard più alti rispetto a qualunque alternativa. 

 

Inoltre, la marcatura laser è indubbiamente quella che riduce maggiormente il rischio di errori e permette di realizzare codici Datamatrix di ridotte dimensioni (0,5×0,5 mm) perfettamente leggibili su dispositivi particolarmente piccoli.

La marcatura laser sul metallo e sulle plastiche mediche rispetta tutti i parametri imprescindibili di tracciabilità quali:

modalità di utilizzo

Ottieni il meglio
della marcatura laser

Sistema stand alone

In questa modalità il laser funziona senza un PC di comando, il che lo rende adatto ad essere integrato in linee di produzione dove lo spazio è ridotto. Non è necessario avere un’interfaccia operatore e il tempo dell’istallazione si riduce notevolmente.

Gestione di più laser con un solo pc

In ambiente automatizzato, in alternativa a FlyCAD c’è il software FlyPowermark con un’interfaccia operatore completamente personalizzabile. Possiamo gestire diverse modalità di input dei dati, ad esempio l’accesso al sistema di fabbrica aziendale (database, servizi web, protocolli TCP/IP). Inoltre, riuscendo potenzialmente a gestire infiniti laser, è possibile progettare l’applicazione per comandare contemporaneamente tutti i laser presenti sulla linea.

var standAloneBtn = document.getElementById("stand-alone-btn") var multiLaserBtn = document.getElementById("multi-laser-btn") var standAloneBox = document.getElementById("stand-alone-box") var multiLaserBox = document.getElementById("multi-laser-box") standAloneBtn.onclick = function () { standAloneBox.classList.toggle("appear"); } multiLaserBtn.addEventListener("click", function(){ multiLaserBox.classList.toggle("appear"); })
sistema-TTL Pag prodotto - Bozza

sistema di visione ttl

Lettura e grading del DataMatrix

Oltre al sistema di visione laterale, LASIT equipaggia i suoi marcatori laser con il sistema di visione TTL. Questo è un sistema di visione integrato direttamente nella testa di scansione del laser ed è perfetto per effettuare la validazione dei DataMatrix (lettura e grading) senza muovere né il laser né la telecamera.

 

Ciò è possibile perché la luce riflessa dal pezzo viene diretta sul rilevatore della telecamera nello stesso esatto percorso del raggio laser.

 

L’illuminatore circolare integrato offre una visione chiara dell’intera area inquadrata con la possibilità di regolare l’intensità della luce.

 

Nel dettaglio, per quanto riguarda la validazione DMC possiamo avere 2 possibili scenari:

Se la marcatura è classificata tra A e B (in base agli standard AIM-DPM), la convalida viene superata e il pezzo procederà sulla linea di produzione​
Se la valutazione è inferiore a B, la marcatura viene rilevata NOK e nella stazione successiva verrà scartata.​

testa a 3 assi

Marcatura 3D

Nel caso in cui si dovesse marcare su superfici di grandi dimensioni o su superfici cilindriche o irregolari, il sistema può essere dotato della testa a tre assi, che permette di mantenere una costante ed elevata focalizzazione.

 

Meccanicamente è composta da un sistema di motori lineari, due rotanti X e Y che permettono di spostare il fascio laser lungo gli assi e un terzo asse per la messa a fuoco: il fascio laser passa attraverso un obiettivo dotato di lente mobile che, a sua volta, è montata su un traslatore lineare. Il funzionamento è regolato in automatico attraverso il software. Questo sistema permette anche di variare il punto di fuoco del laser senza movimentarlo lungo l’asse Z.


Inoltre, Powermark FlyPico può essere dotato di un sistema di Autofocus, che permette di correggere automaticamente la distanza di fuoco; è realizzato con un sensore laser e integrato perfettamente nel software LASIT.

testa3assi-1-1 Pag prodotto - Bozza

Caratteristiche tecniche

Focali disponibili

Focali
Distanza di marcatura (mm)
Area di marcatura (mm)

EFL 100

150 ± 10

□ 87 (61x61)

EFL 160

225 ± 10

□ 140 (100x100)

EFL 254

325 ± 10

□ 220 (150x150)

EFL 330

395 ± 10

□ 290 (205x205)

EFL 420

500 ± 10

□ 424 (300x300)