I
laser fibra appartengono al gruppo dei laser a corpo solido. Producono il raggio laser per mezzo di un cosiddetto laser seed e lo amplificano in fibre di vetro montate appositamente, alle quali viene alimentata energia mediante diodi di pompaggio.
Con una lunghezza d’onda di 1,064 micrometri, i laser a fibra producono un diametro focale particolarmente piccolo, questo fa in modo che la loro intensità sia fino a 100 volte più elevata di quella dei laser a CO₂ con la stessa potenza media emessa. Il
laser fibra è adatto in particolare alla marcatura dei metalli mediante ricottura, alle
incisioni laser su metalli e alle marcature particolarmente ricche di contrasti delle plastiche. I laser a fibra sono, in linea di massima, senza manutenzione e si distinguono per la loro lunga
durata di vita del laser di almeno 100.000 ore.
Un tipo particolare di laser a fibra è il
laser MOPA, nel quale la durata degli impulsi è regolabile. Questo rende il laser MOPA uno dei laser più flessibili in assoluto, che può essere utilizzato in molte applicazioni.
Il laser a fibra è adatto ai seguenti materiali: metalli, metalli rivestiti, plastiche.