Incisioni laser su vetro, legno e tessuti

Pelle-2 Scopri i Nostri Trucchi per incidere materiali organici
Per realizzare incisioni laser personalizzate è importante avere una buona conoscenza del materiale su cui si andrà a lavorare. Come abbiamo spiegato in un nostro precedente articolo a seconda del materiale da marcare non solo cambiano le sorgenti laser da utilizzare ma anche le caratteristiche della macchina che si dovrà usare. Inoltre ci sono tecniche diverse da mettere in atto in base alla composizione del prodotto.

In questo articolo ti daremo alcuni consigli utili per l’incisione laser su tessuto, vetro e legno. Se i tuoi prodotti rientrano in queste categorie, ti suggeriamo di proseguire la lettura e scoprire tutto ciò che si deve sapere per ottenere un buon risultato.

Vuoi conoscere le soluzioni LASIT per il tuo settore?

Richiedi una consulenza gratuita. Un nostro esperto è pronto a rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Inviando questo modulo accetti la nostra normativa sulla privacy.

Incisione laser su vetro

Uno dei problemi quando si lavora questo genere di materiale è quello di non raggiungere l’effetto desiderato. Questo avviene o perché non si rimuove abbastanza materiale o per aver utilizzato una potenza non adatta al tipo di superficie che chiaramente è molto delicata.  Se vuoi ottenere una perfetta incisione laser su vetro e una finitura smerigliata liscia, ti suggeriamo di seguire alla lettera i nostri consigli:
  • Prova ad adottare una risoluzione inferiore, circa 300 DPI;
  • Applica un foglio di giornale sottile o bagnato o un tovagliolo di carta nell’area di incisione, aiuterà a dissipare il calore e migliorare il processo di incisione. E’ importante assicurarsi che non ci siano pieghe sulla carta dopo che è stata applicata;
  • Applica un sottile strato di detersivo liquido per piatti con un dito o un tovagliolo di carta sull’area da incidere;
  • Lucidare l’area marcata con un tampone antigraffio.
  • vetrolaser Scopri i Nostri Trucchi per incidere materiali organici

    Incisione laser su tessuto

    Il rischio più grande a cui si va incontro quando si deve effettuare un’ incisione laser su tessuto è quello di bruciarlo.


    Per questo motivo prima di procedere con qualsiasi operazione è importante sapere che ci sono alcuni tessuti che non devono assolutamente essere sottoposti a incisione come: la spugna (accappatoi, asciugamani, etc.. ), i peluche e i tessuti a maglia larga.

     

    Per ottenere una buona incisione su questi tipi di materiale è importante studiare, a seconda del risultato che si vuole ottenere, una combinazione di potenza e velocità laser equilibrata

     

    Maggiore potenza e minore velocità sarà la formula adeguata per tessuti resistenti, il contrario invece per quelli più delicati.

    Incisione laser su legno

    Questo è uno dei materiali organici che si presta meglio al processo di incisione laser ed è quello su cui si riesce ad ottenere risultati sorprendenti. Chiaramente anche in questo caso le diverse tipologie di legno reagiscono in modo differente all’incisione laser. La prima distinzione da fare è quella tra legni leggeri e densi. Nel primo caso si possono ottenere risultati uniformi con livelli di potenza bassi, nel secondo, invece, è necessario un maggiore dispendio energetico. Anche in questo caso ti sarà utile seguire i nostri suggerimenti per l’incisione laser su legno:
  • Utilizzare ontano o acero per ottenere un risultato più uniforme ed un piacevole contrasto;
  • Quando si incide su legno già lavorato è possibile pulire la superficie marcata con un panno bagnato per rimuovere tutti i residui derivati dal processo di incisione laser.
  • Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su

    Articoli correlati

    Il mondo del laser
    è in continua evoluzione.

    Non perderti le ultime novità del tuo settore.

    Configura il tuo marcatore laser

    In 5 passaggi ottieni la Brochure del modello adatto a te
    Inserire un indirizzo aziendale valido.