LOGO-LASIT

LASIT
FAQ
FlyControl

flycontrol Domande Frequenti FlyControl

LASIT risponde alle domande più frequenti sul software FlyControl.

Per le domande relative al software FlyCAD e alle domande più frequenti sulla tecnologia laser, prezzi, macchine e software di marcatura, clicca sulle icone sotto.

Il programma FlyControl integra al suo interno i software di monitoraggio dei sottosistemi che compongono il sistema di marcatura laser. Un sistema stratificato di utenza permette di accedere alle diverse sezioni di monitoraggio, configurazione e controllo. Per verificare la versione del software devi cliccare su ? che si trova nella barra in alto della pagina.  
1.-2 Domande Frequenti FlyControl
Dopodiché seleziona il campo “Informazioni su”
2.-3 Domande Frequenti FlyControl
Dalla finestra che apparirà controlla la versione del tue software e le sue caratteristiche

3.-3 Domande Frequenti FlyControl

Per salvare la tua configurazione devi innanzitutto selezionare il percorso. Clicca su “Database” dall’albero a sinistra e scegli un percorso
4.-1-748x443 Domande Frequenti FlyControl
Una volta selezionato il percorso, dai un nome alla configurazione scrivendolo nella finestra in basso
5.-1-748x442 Domande Frequenti FlyControl
Effettuare il backup cliccando sul pulsante “Esegui backup” e attendere che la procedura sia completata
6.-1 Domande Frequenti FlyControl
FlyControl ha una struttura ad albero ideale per visualizzare elevate quantità di dati strutturati gerarchicamente. In questo caso dalla radice FlyControl si diramano tutti i nodi, (Database, Laser, Motori), dai quali a loro volta si diramano le altre “foglie”. Proprietà Ramo Laser Cliccando sul nodo Laser puoi accedere alle informazioni riguardanti i laser installati e il loro stato.
7.-1-748x434 Domande Frequenti FlyControl
Da qui puoi accedere rapidamente alle due “foglie” di questo nodo, ossia Gestione e Impostazioni. In Gestione puoi accedere alle informazioni riguardanti i laser installati, ossia l’indirizzo IP, la descrizione, il tipo di laser e il numero di serie di ciascun laser. Se sei amministratore (o hai le autorizzazioni) puoi modificare queste impostazioni.
8.-1-748x435 Domande Frequenti FlyControl
In Impostazioni puoi impostare o disabilitare i laser nella lista, ma solo se sei l’amministratore.
9.-1-748x435 Domande Frequenti FlyControl
In Impostazione è anche possibile controllare lo stato di ogni laser installato. Cliccando ad esempio sul laser a fibra, puoi accedere alle informazioni riguardanti la sua configurazione.
10.-1-748x426 Domande Frequenti FlyControl
Per impostare un nuovo laser bisogna in primis selezionare dal ramo dei Laser la foglia Gestione.
Se in FlyControl non c’è nessun laser configurato dovresti avere questa schermata
11.-1 Domande Frequenti FlyControl
In questo caso puoi inserire direttamente le informazioni, ossia: – l’indirizzo IP (se non conosci l’IP del tuo laser vai alla sezione che segue questa, ossia Come trovare l’indirizzo IP del laser) – La descrizione (dove puoi scrivere ciò che vuoi) – Il modello (Fibra, CO2, Lamp, ecc.) – Il numero seriale (basta semplicemente cliccare sui tre puntini e verrà acquisito automaticamente). Una volta inserite, clicca su Salva. NB nel caso ci siano altri laser installati, clicca su Nuovo ed esegui la stessa procedura.

12 Domande Frequenti FlyControl

Se non conosci l’indirizzo IP del laser ecco la procedura: – Seleziona il menu Strumenti – Scegli il campo Analizzatore TCP
13. Domande Frequenti FlyControl
– Nella nuova finestra inserisci il valore minimo e quello massimo per la ricerca (in un range che va da 0 a 255) e premi Avvia analisi. Normalmente gli IP dei nostri laser hanno una parte fissa che varia solo nell’ultima cifra (0 o 1) mentre la sezione variabile normalmente è compresa tra 30 e 50. Selezionando un range così piccolo velocizzerai notevolmente la ricerca dell’indirizzo IP. NB Il campo Sezione fissa che si trova nella finestra Generazione indirizzi deve essere lo stesso di quello impostato nel scheda di rete del PC dedicata al laser.
14. Domande Frequenti FlyControl
– Una volta trovato il laser apparirà questa schermata, da dove è possibile ricavare l’IP del laser.
15. Domande Frequenti FlyControl
Per un check dell’indirizzo IP direttamente dal cassetto laser guarda il video
Per modificare l’indirizzo IP vai in FlyControl, seleziona Gestione sotto il noto LASER e clicca sul laser che desideri cambiare. Clicca su Modifica ed inserisci l’indirizzo IP e le altre informazioni riguardanti il nuovo laser. (Se non conosci l’indirizzo IP del tuo laser, vai a Come trovare l’indirizzo IP del laser)
17.-748x513 Domande Frequenti FlyControl
Una volta apportate le modifiche, clicca su Salva. NB Puoi modificare l’indirizzo IP o le altre informazioni riguardanti il laser solo se sei l’amministratore.
PROCEDURA SETTAGGIO MOTORI Nel caso in cui non sapessi quali COM sono collegati ai motori puoi effettuare il test di settaggio. Seleziona dal menù Strumenti il campo Analizzatore COM:
18. Domande Frequenti FlyControl
La finestra mostrerà tutti i motori disponibili, seleziona quello che ti interessa o magari tutti (Seleziona tutti) e FlyControl effettuerà il test.
19. Domande Frequenti FlyControl
____________________________________________ IMPOSTAZIOEN DI UN NUOVO MOTORE Per aggiungere un nuovo motore apri il menu Gestione sotto il nodo Motori. Se in FlyControl sono già configurati dei motori dovresti avere questa schermata:
20. Domande Frequenti FlyControl
Clicca su Nuovo e aggiungi le informazioni relative al nuovo motore e salva: – L’ID (il tipo di motore da aggiungere) – La descrizione – Il tipo di motore (lineare, Z, rotazione)
21. Domande Frequenti FlyControl
NB se nel software non c’è alcun motore configurato devi semplicemente inserire le informazioni di cui sopra e salvare
22. Domande Frequenti FlyControl
 
23. Domande Frequenti FlyControl
Per impostare un nuovo utente bisogna in primis essere in modalità Amministratore, altrimenti non si hanno le autorizzazioni necessarie. Vai al nodo Sicurezza nell’albero a sinistra. Troverai la lista degli utenti configurati in FlyControl, in cui sono segnati tutti i livelli, gli user name e le password.
24.-748x437 Domande Frequenti FlyControl
Clicca su Nuovo e imposta: – Il livello (Amministratore o Operatore) – User name (5 caratteri minimo) – La password (sempre 5 caratteri minimo)
25. Domande Frequenti FlyControl
Una volta salvate queste informazioni, puoi accedere con il nuovo utente aprendo il menu a tendina Files (nella barra in alto) e cliccando su Nuovo accesso.
26. Domande Frequenti FlyControl
Quindi inserisci l’user name e la password appena creati
27. Domande Frequenti FlyControl
Questa è la schermata che apparirà al nuovo operatore:
28. Domande Frequenti FlyControl
L’operazione da fare per invertire la direzione del Joystick è quella di modificare in FlyControl il file MDrive_34_1.mxt e poi ricaricarlo. Vediamo il procedimento nel dettaglio. – Chiudi tutti i software Lasit – Nella cartella FlyControl sono contenuti tutti i file .mxt, come ad esempio Y_MDrive34_1.mxt, X_MDrive34_1.mxt, oppure Z_MDrive34_1.mxt
30. Domande Frequenti FlyControl
– Effettua un backup al file .mxt relativo all’asse di cui si vuole invertire la direzione – Apri il file originale – Cerca la stringa in cui c’è scritto LB M2 e N2=512-I5 oppure N2=I5-512
31. Domande Frequenti FlyControl
– Inverti, ad esempio N2=512-I5 in I5-512 o viceversa – Dopo aver salvato apri FlyControl, seleziona sotto il ramo Motori Impostazioni – Seleziona l’asse da cambiare – Clicca su Aggiorna e aspetta ATTENZIONE: nel caso in cui stacchi l’alimentazione durante il caricamento c’è il rischio che il motore si rompa.

Configura il tuo marcatore laser

In 5 passaggi ottieni la Brochure del modello adatto a te