Quando diciamo “LASER” ci riferiamo a un vastissimo range di prodotti. I prodotti equipaggiati con laser utilizzati nell’industria meccanica spesso montano sorgenti ad alta potenza, e possono causare danni anche gravi se non si conoscono le misure necessarie a prevenirli.
Per questo motivo esiste una regolamentazione internazionale che divide i sistemi laser in classi, specificate dallo standard IEC 60825-1 (in USA ANSI Z136). Le classi dipendono da come è costruito il sistema e dalla potenza e lunghezza d’onda del laser stesso.
Il produttore è responsabile dell’attribuzione di una classe al proprio sistema laser che indica il livello di pericolosità per l’uomo e le precauzioni necessarie ad utilizzare il laser senza conseguenze negative per la sicurezza.
Analizziamo nello specifico le diverse classi e quali sono le differenze tra loro.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su
Articoli correlati
Il mondo del laser
è in continua evoluzione.
Non perderti le ultime novità del tuo settore.
L'AZIENDA
MARCATURA LASER